Side Menu

Il nostro pensiero

Verde idea opera sul territorio dal 1987. L’obiettivo iniziale, valido ancora oggi, è liberare risorse alle aziende/clienti esternalizzando una serie di servizi complementari al loro core business. All’attività iniziale di pulizie industriali e civili si sono aggiunti, nel tempo, la logistica, il facchinaggio, la manutenzione aree verdi e infine il vero fiore all’occhiello della Società, la Campioneria tessile.

Pulizie

Verdeidea S.r.l. | Servizi per le aziende

Il tergivetro

Curiosità: la storia di Ettore Steccone è quella di un giovane originario di Maggiolo, nel Comune di Mongiardino Ligure, in provincia di Alessandria, alta Val Sisola tributaria della Val Borbera, che decide di andare a cercare fortuna in America per coltivare il sogno di un futuro…

6
Verdeidea S.r.l. | Servizi per le aziende

Google Glass, per la pulizia

… il futuro è alle porte Un occhiale ipertecnologico al servizio delle imprese di pulizia, facility management, multiservizi. Non è fantascienza, ma realtà. Grazie a Google Glass, gli occhiali Google dotati di “realtà aumentata”, capaci cioè di cogliere informazioni e dati non presenti nella “realtà…

1
Verdeidea, pulizie industriali

Pulizie: legge quadro

Proposta di legge Il 20 giugno è stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge “Disposizioni in materia di servizi, anche integrati, di gestione degli immobili e disciplina delle gare di appalto ad essi relative”. E’ dunque approdata in Parlamento la proposta di…

1
Verdeidea S.r.l. | Servizi per le imprese

Metodologie di produzione dei nostri prodotti

  I prodotti chimici utilizzati sono fabbricati in “ciclo chiuso” dal nostro fornitore. La produzione in “ciclo chiuso” prevede che le operazioni di pulizia degli impianti quali miscelatori, macchine riempitrici, tubazioni ecc, vengano effettuate mediante risciacquo con acqua che viene recuperata, analizzata e riutilizzata nelle…

1
Verdeidea S.r.l. | Servizi per le aziende

Regolamento detergenti dell’UE

Questo regolamento è in vigore dal 2005 anno in cui sostituì varie misure legislative precedenti. In base a tale regolamento, i tensioattivi utilizzati nei detergenti devono soddisfare severi criteri di biodegradabilità. Questo è di fondamentale importanza per l’ambiente, poiché la maggior parte dei detergenti e…

2